da Enrico Ganz | Set 12, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz Un carcinoma della colecisti pT1 “incidentale” è riscontrato nella maggior parte dei casi nel corso di una colecistectomia per patologia benigna, oppure nel corso dell’esame istologico su una colecisti asportata per patologia benigna. Una...
da Enrico Ganz | Ago 2, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz Quale soluzione chirurgica è possibile offrire palliativamente a un paziente defedato, obbligato a una nutrizione parenterale totale (NPT) e afflitto da vomito biliare per un’occlusione da neoplasia non asportabile, stenosante il duodeno...
da Enrico Ganz | Giu 21, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz Nel corso di un intervento chirurgico potrebbe verificarsi la sezione accidentale dell’arteria epatica oppure potrebbe porsi il dilemma tra la conservazione e la sezione di un’arteria epatica sinistra aberrante. Per queste eventualità è certo...
da Enrico Ganz | Mag 1, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz La fascite necrotizzante è un’infezione caratterizzata da flogosi con rapida evoluzione necrotizzante e rapida diffusione per contiguità, che coinvolge le fasce muscolari, i rispettivi muscoli e i tessuti molli circostanti. In assenza di un...
da Enrico Ganz | Apr 25, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz La questione è piuttosto interessante, ma mai l’avrei affrontata, se recentemente non fossi stato coinvolto in un caso di colecistite gangrenosa, complicato da sepsi, con esame colturale su bile positivo per Klebsiella pneumoniae ed Enterobacter...
da Enrico Ganz | Dic 4, 2020 | Chirurgia
di Enrico Ganz La fattibilità di una gastrectomia D2 per via laparoscopica è attualmente ben dimostrata. Tuttavia, la difficoltà dell’intervento è significativamente maggiore che per via laparotomica, richiedendosi quindi un apprendistato abbastanza lungo da...