Enrico Ganz
  • Home
  • Chirurgia
  • Articoli
    • Ambiente
    • Arte
    • Attualità
    • Chirurgia
    • Matematica
    • Ospedale dell’Angelo
    • Varie
  • Pittura
    • Gloria Patri
    • Il Padre Nostro
    • Solitudine
    • Ritratti
    • Ave Maria
  • Narrativa
  • Mestre
  • Biografia
  • Contatti
Seleziona una pagina
Esiste la rottura spontanea di milza? Un’insolita causa di rottura splenica non traumatica

Esiste la rottura spontanea di milza? Un’insolita causa di rottura splenica non traumatica

da Enrico Ganz | Apr 21, 2018 | Chirurgia

di Enrico Ganz   E’ ben noto che una rottura di milza può manifestarsi “a ciel sereno” in assenza di un evidente trauma. Si identifica questo tipo di rottura con le specificazioni “non traumatica” oppure “spontanea” (1,2,3,4,6). Evidentemente l’uso di...
Mini-invasività nella splenectomia per via laparotomica

Mini-invasività nella splenectomia per via laparotomica

da Enrico Ganz | Apr 15, 2018 | Chirurgia

di Enrico Ganz   Attualmente la tecnica di splenectomia per via laparoscopica è ben codificata e trova ampio utilizzo, ma non sempre è indicata nelle voluminose splenomegalie. Nel caso di milze con asse bipolare maggiore di diciotto centimetri la tecnica...
Un caso di rottura idiopatica dell’arcata arteriosa della piccola curvatura gastrica

Un caso di rottura idiopatica dell’arcata arteriosa della piccola curvatura gastrica

da Enrico Ganz | Apr 15, 2018 | Chirurgia

di Enrico Ganz   E’ riportato un caso di rottura spontanea dell’arcata vascolare della piccola curva gastrica in adiacenza dell’antro. Si discute successivamente il caso in rapporto alle conoscenze relative alle emorragie non traumatiche delle arterie gastriche....

Categorie

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Chirurgia
  • Matematica
  • Ospedale dell’Angelo
  • Varie

Articoli recenti

  • Ginkgo biloba: una questione di sopravvivenza
  • Medicina e salute nei francobolli italiani
  •  Tecnica della riparazione sfinteriale nelle lesioni postpartum di IV grado
  • Un fico… orfano – Eine … verwaiste Feige
  • Tecnica laparoscopica applicata all’emicolectomia destra per via laparotomica

Blog

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Chirurgia
  • Matematica
  • Ospedale dell’Angelo
  • Varie

Articoli recenti

  • Ginkgo biloba: una questione di sopravvivenza
  • Medicina e salute nei francobolli italiani
  •  Tecnica della riparazione sfinteriale nelle lesioni postpartum di IV grado
  • Un fico… orfano – Eine … verwaiste Feige
  • Tecnica laparoscopica applicata all’emicolectomia destra per via laparotomica

Copyright © 2016 - 2022 | Design: dnaitalia.com