Enrico Ganz
  • Home
  • Chirurgia
  • Articoli
    • Ambiente
    • Arte
    • Attualità
    • Chirurgia
    • Matematica
    • Ospedale dell’Angelo
    • Varie
  • Pittura
    • Gloria Patri
    • Il Padre Nostro
    • Solitudine
    • Ritratti
    • Ave Maria
  • Narrativa
  • Mestre
  • Biografia
  • Contatti
Seleziona una pagina
Presentazione del progetto “Le tentazioni nel deserto”

Presentazione del progetto “Le tentazioni nel deserto”

da Enrico Ganz | Dic 23, 2021 | Arte

di Enrico Ganz   Il progetto “Le tentazioni nel deserto” consiste nella composizione di due figure in bronzo, che ricordano il relativo episodio narrato sia nel vangelo di Matteo, sia nel vangelo di Luca. Narrano i due autori che prima di iniziare la sua...

Qual è la migliore scelta terapeutica nel caso di penetrazione epatica di un drenaggio toracico?

da Enrico Ganz | Dic 16, 2021 | Chirurgia

di Enrico Ganz   Il posizionamento di un drenaggio toracico è una procedura non priva di rischi, in particolare quando è effettuata rapidamente in una situazione di emergenza (2,4). Una rara evenienza è la penetrazione del tubo nel diaframma con possibile lesione...

Qual è la giusta motivazione per una vaccinazione antiCOVID?

da Enrico Ganz | Dic 14, 2021 | Attualità

di Enrico Ganz   Come sappiamo, una parte della popolazione ritiene opportuno evitare la vaccinazione per la prevenzione delle gravi infezioni da SARS-CoV-2. I cosiddetti “No vax” contestano l’invito alla vaccinazione con varie argomentazioni, quali non si è...
Quattro domande per un’ipotesi di studio nel trattamento dell’echinococcosi con disseminazione peritoneale

Quattro domande per un’ipotesi di studio nel trattamento dell’echinococcosi con disseminazione peritoneale

da Enrico Ganz | Dic 6, 2021 | Chirurgia

di Enrico Ganz   La mia esperienza sull’echinococcosi epatica si è sviluppata a Modena negli anni ’90, nel periodo del mio corso di specializzazione in Chirurgia generale, quando nell’U.O. chirurgica del Policlinico giungevano pazienti...

Categorie

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Chirurgia
  • Varie

Articoli recenti

  • Lo spazio: una questione oscura come un buco nero
  • Variazioni della pressione atmosferica prima del terremoto di Kahramanmaras, 6 febbraio 2023
  • Un rapporto anatomico da considerare nell’appendice retrociecale sotto-epatica
  • Sul campo di un’emicolectomia destra dopo dissezione mesocolica medio-laterale
  • Analisi di un plico “de’ Medici” del XVII secolo

Blog

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Chirurgia
  • Varie

Articoli recenti

  • Lo spazio: una questione oscura come un buco nero
  • Variazioni della pressione atmosferica prima del terremoto di Kahramanmaras, 6 febbraio 2023
  • Un rapporto anatomico da considerare nell’appendice retrociecale sotto-epatica
  • Sul campo di un’emicolectomia destra dopo dissezione mesocolica medio-laterale
  • Analisi di un plico “de’ Medici” del XVII secolo

Copyright © 2016 - 2023 | Design: dnaitalia.com