da Enrico Ganz | Nov 13, 2022 | Ambiente, Attualità
di Enrico Ganz In data 9 novembre 2022 alle ore 7.07.25 si è manifestato un terremoto di magnitudo Mw 5,7, localizzato nel mar Adriatico circa 61 Km a Est di Rimini (lat 44.9833, long 13.3237) alla profondità di 5 Km (dati INGV). La scossa è stata percepibile a Mestre...
da Enrico Ganz | Lug 11, 2022 | Attualità
di Enrico Ganz L’attuale pandemia causata dal virus SARS-CoV-2 ha ravvivato l’attenzione per le malattie infettive in un’Europa che negli ultimi decenni è stata tormentata principalmente dalle patologie oncologiche, dopo aver sconfitto o perlomeno...
da Enrico Ganz | Dic 14, 2021 | Attualità
di Enrico Ganz Come sappiamo, una parte della popolazione ritiene opportuno evitare la vaccinazione per la prevenzione delle gravi infezioni da SARS-CoV-2. I cosiddetti “No vax” contestano l’invito alla vaccinazione con varie argomentazioni, quali non si è...
da Enrico Ganz | Ott 22, 2021 | Attualità
di Enrico Ganz Si potrà notare che in queste ultime ore molti quotidiani forniscono un aggiornamento sul caso “Camilla Canepa”, la diciottenne deceduta ai primi di giugno 2021 dopo la somministrazione di una dose di vaccino Astrazeneca. La perizia ha stabilito...
da Enrico Ganz | Mar 23, 2021 | Attualità
Quale sarà l’evoluzione dell’attuale pandemia causata dal SARS-CoV2? Quanto potrà sopravvivere il SARS-CoV2 nella comunità umana? L’articolo “Immunological characteristics govern the transition of COVID-19 to endemicity”, scritto da J.S. Lavine, O.N. Biornstad e R...
da Enrico Ganz | Mar 15, 2021 | Attualità
di Enrico Ganz Dopo aver scritto l’addendum del 27/2/2021, mi ero riproposto di non aggiungere un solo termine scritto alla vicenda “Vaccinazioni”, anche considerando che i miei interessi e la mia competenza professionale sono principalmente nell’ambito della...