da Enrico Ganz | Dic 14, 2021 | Attualità
di Enrico Ganz Come sappiamo, una parte della popolazione ritiene opportuno evitare la vaccinazione per la prevenzione delle gravi infezioni da SARS-CoV-2. I cosiddetti “No vax” contestano l’invito alla vaccinazione con varie argomentazioni, quali non si è...
da Enrico Ganz | Ott 22, 2021 | Attualità
di Enrico Ganz Si potrà notare che in queste ultime ore molti quotidiani forniscono un aggiornamento sul caso “Camilla Canepa”, la diciottenne deceduta ai primi di giugno 2021 dopo la somministrazione di una dose di vaccino Astrazeneca. La perizia ha stabilito...
da Enrico Ganz | Mar 23, 2021 | Attualità
Quale sarà l’evoluzione dell’attuale pandemia causata dal SARS-CoV2? Quanto potrà sopravvivere il SARS-CoV2 nella comunità umana? L’articolo “Immunological characteristics govern the transition of COVID-19 to endemicity”, scritto da J.S. Lavine, O.N. Biornstad e R...
da Enrico Ganz | Mar 15, 2021 | Attualità
di Enrico Ganz Dopo aver scritto l’addendum del 27/2/2021, mi ero riproposto di non aggiungere un solo termine scritto alla vicenda “Vaccinazioni”, anche considerando che i miei interessi e la mia competenza professionale sono principalmente nell’ambito della...
da Enrico Ganz | Feb 27, 2021 | Attualità
La riflessione “Vaccino anti COVID-19: tra Vax e non Vax, qual è attualmente il razionale di una scelta?” è stata da me elaborata e presentata in data 1/1/2021 in questo sito “in velocità”, come risposta spontanea a una perplessità sulla proposta di...
da Enrico Ganz | Gen 16, 2021 | Attualità
di Enrico Ganz Sono trascorsi quasi sei mesi dal giorno in cui nel porto di Beirut un incendio coinvolse un deposito di nitrato di ammonio contaminato, causando una violenta esplosione. Era il tardo pomeriggio del 4 agosto 2020. In Youtube vi sono alcuni video...