Enrico Ganz
  • Home
  • Chirurgia
  • Articoli
    • Ambiente
    • Arte
    • Attualità
    • Chirurgia
    • Matematica
    • Ospedale dell’Angelo
    • Varie
  • Pittura
    • Gloria Patri
    • Il Padre Nostro
    • Solitudine
    • Ritratti
    • Ave Maria
  • Narrativa
  • Mestre
  • Biografia
  • Contatti
Seleziona una pagina

 Tecnica della riparazione sfinteriale nelle lesioni postpartum di IV grado

da Enrico Ganz | Gen 28, 2022 | Chirurgia

di Enrico Ganz In un’U.O. di Chirurgia generale con attività d’urgenza può occasionalmente presentarsi la necessità di affrontare il caso di una lesione sfinteriale di IV grado postpartum (Tab. 1). In questa evenienza è improbabile che un chirurgo generale, seppur di...
Tecnica laparoscopica applicata all’emicolectomia destra per via laparotomica

Tecnica laparoscopica applicata all’emicolectomia destra per via laparotomica

da Enrico Ganz | Gen 6, 2022 | Chirurgia

di Enrico Ganz   Una tradizionale modalità per iniziare un’emicolectomia destra per via laparotomica consiste nell’incisione dell’accollamento tra peritoneo viscerale e parietale nella doccia parieto-colica lungo la cosiddetta “linea bianca di Toldt”....

Qual è la migliore scelta terapeutica nel caso di penetrazione epatica di un drenaggio toracico?

da Enrico Ganz | Dic 16, 2021 | Chirurgia

di Enrico Ganz   Il posizionamento di un drenaggio toracico è una procedura non priva di rischi, in particolare quando è effettuata rapidamente in una situazione di emergenza (2,4). Una rara evenienza è la penetrazione del tubo nel diaframma con possibile lesione...
Quattro domande per un’ipotesi di studio nel trattamento dell’echinococcosi con disseminazione peritoneale

Quattro domande per un’ipotesi di studio nel trattamento dell’echinococcosi con disseminazione peritoneale

da Enrico Ganz | Dic 6, 2021 | Chirurgia

di Enrico Ganz   La mia esperienza sull’echinococcosi epatica si è sviluppata a Modena negli anni ’90, nel periodo del mio corso di specializzazione in Chirurgia generale, quando nell’U.O. chirurgica del Policlinico giungevano pazienti...
Carcinoma incidentale della colecisti pT1b: osservazione o trattamento chirurgico? 

Carcinoma incidentale della colecisti pT1b: osservazione o trattamento chirurgico? 

da Enrico Ganz | Set 12, 2021 | Chirurgia

di Enrico Ganz   Un carcinoma della colecisti pT1 “incidentale” è riscontrato nella maggior parte dei casi nel corso di una colecistectomia per patologia benigna, oppure nel corso dell’esame istologico su una colecisti asportata per patologia benigna. Una...
Soluzioni chirurgiche palliative nelle occlusioni da stenosi duodenale neoplastica non trattabile radicalmente

Soluzioni chirurgiche palliative nelle occlusioni da stenosi duodenale neoplastica non trattabile radicalmente

da Enrico Ganz | Ago 2, 2021 | Chirurgia

 di Enrico Ganz   Quale soluzione chirurgica è possibile offrire palliativamente a un paziente defedato, obbligato a una nutrizione parenterale totale (NPT) e afflitto da vomito biliare per un’occlusione da neoplasia  non asportabile, stenosante il duodeno...
« Post precedenti

Categorie

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Chirurgia
  • Matematica
  • Ospedale dell’Angelo
  • Varie

Articoli recenti

  • Ginkgo biloba: una questione di sopravvivenza
  • Medicina e salute nei francobolli italiani
  •  Tecnica della riparazione sfinteriale nelle lesioni postpartum di IV grado
  • Un fico… orfano – Eine … verwaiste Feige
  • Tecnica laparoscopica applicata all’emicolectomia destra per via laparotomica

Blog

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Chirurgia
  • Matematica
  • Ospedale dell’Angelo
  • Varie

Articoli recenti

  • Ginkgo biloba: una questione di sopravvivenza
  • Medicina e salute nei francobolli italiani
  •  Tecnica della riparazione sfinteriale nelle lesioni postpartum di IV grado
  • Un fico… orfano – Eine … verwaiste Feige
  • Tecnica laparoscopica applicata all’emicolectomia destra per via laparotomica

Copyright © 2016 - 2022 | Design: dnaitalia.com