da Enrico Ganz | Gen 28, 2022 | Chirurgia
di Enrico Ganz In un’U.O. di Chirurgia generale con attività d’urgenza può occasionalmente presentarsi la necessità di affrontare il caso di una lesione sfinteriale di IV grado postpartum (Tab. 1). In questa evenienza è improbabile che un chirurgo generale, seppur di...
da Enrico Ganz | Gen 6, 2022 | Chirurgia
di Enrico Ganz Una tradizionale modalità per iniziare un’emicolectomia destra per via laparotomica consiste nell’incisione dell’accollamento tra peritoneo viscerale e parietale nella doccia parieto-colica lungo la cosiddetta “linea bianca di Toldt”....
da Enrico Ganz | Dic 16, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz Il posizionamento di un drenaggio toracico è una procedura non priva di rischi, in particolare quando è effettuata rapidamente in una situazione di emergenza (2,4). Una rara evenienza è la penetrazione del tubo nel diaframma con possibile lesione...
da Enrico Ganz | Dic 6, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz La mia esperienza sull’echinococcosi epatica si è sviluppata a Modena negli anni ’90, nel periodo del mio corso di specializzazione in Chirurgia generale, quando nell’U.O. chirurgica del Policlinico giungevano pazienti...
da Enrico Ganz | Set 12, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz Un carcinoma della colecisti pT1 “incidentale” è riscontrato nella maggior parte dei casi nel corso di una colecistectomia per patologia benigna, oppure nel corso dell’esame istologico su una colecisti asportata per patologia benigna. Una...
da Enrico Ganz | Ago 2, 2021 | Chirurgia
di Enrico Ganz Quale soluzione chirurgica è possibile offrire palliativamente a un paziente defedato, obbligato a una nutrizione parenterale totale (NPT) e afflitto da vomito biliare per un’occlusione da neoplasia non asportabile, stenosante il duodeno...