• E’ stato rimosso l’articolo “Note chirurgiche sull’adenocarcinoma del cardias: resezione gastrica e linfoadenectomia”. L’articolo è sostituito dall’aggiornamento 2020 del capitolo 2.3 nel volume “La gastrectomia”
  • E’ stato rimosso l’articolo “Early gastric cancer”. L’articolo è sostituito dall’aggiornamento 2020 del capitolo 2.2 nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato, aggiornato e ampliato il capitolo 2.1 (Indicazioni alla gastrectomia: adenocarcinoma dello stomaco) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato e ampliato il capitolo 2.8 (Indicazioni alla gastrectomia: tumori neuroendocrini dello stomaco) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato aggiornato e ampliato il capitolo 2.4 (Indicazioni alla gastrectomia: gastropatia ipertrofica di Ménétrier) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato e ampliato il capitolo 2.15 (Gastrectomia nell’infazia) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato e ampliato il capitolo 2.13 (Indicazioni alla gastrectomia: necrosi gastrica) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato il capitolo 2.12 (Chirurgia bariatrica e gastrectomia) nel volume “La gastrectomia.
  • E’ stato revisionato il capitolo 2.11 (Indicazioni alla gastrectomia: gastropatia emorragica) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato aggiornato il capitolo 2.16 (Indicazioni rare alla gastrectomia) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato, aggiornato e ampliato il capitolo 2.7 (Indicazioni alla gastrectomia: linfoma primitivo a cellule T dello stomaco) nel volume “La gastrectomia” e l’articolo “Linfoma primitivo a cellule T dello stomaco”.
  • E’ stato revisionato, aggiornato e ampliato il capitolo 2.6 (Indicazioni alla gastrectomia: linfoma a cellule B dello stomaco) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato, aggiornato e ampliato il capitolo 2.10 (Indicazioni alla gastrectomia: gastrinoma) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato, aggiornato e ampliato il capitolo 2.5 (Indicazioni alla gastrectomia: lesioni gastriche da caustici) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato, aggiornato e ampliato il capitolo 1 (Anatomia dello stomaco) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato e aggiornato il capitolo 3 (Valutazione e provvedimenti preoperatori) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato il capitolo 4 (Cenni di anestesia) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato il capitolo 11 (Mortalità postoperatoria dopo gastrectomia) e 12 (Qualità di vita dopo gastrectomia) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato il capitolo 15 (Articoli storici su gastrectomia e argomenti correlati) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato il capitolo 6 (Resezioni associabili alla gastrectomia) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato e ampliato il capitolo 14 (La gastrectomia nella sperimentazione) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato e ampliato il capitolo 13 (Provvedimenti alla e dopo la dimissione) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato il capitolo 7-7.1 (Tecniche ricostruttive dopo gastrectomia) nel volume “La gastrectomia.
  • E’ stato revisionato e aggiornato il capitolo 7.2 (Tecniche ricostruttive per ottimizzare l’assorbimento intestinale) nel volume “La gastrectomia.
  • E’ stato revisionato e ampliato il capitolo 9 (Provvedimenti postoperatori) nel volume “La gastrectomia”.
  • Sono stati revisionati i capitoli 10.2, 10.3, 10.4, 10.5, 10.6, 10.7, 10.8 nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato il capitolo 5 (Tecnica della gastrectomia per via laparotomica) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stato revisionato, aggiornato e ampliato il capitolo 10.1 (Complicanze anastomotiche) nel volume “La gastrectomia”.
  • E’ stata aggiornata l’introduzione del volume “La gastrectomia”.