Enrico Ganz
  • Home
  • Chirurgia
  • Articoli
    • Ambiente
    • Arte
    • Attualità
    • Chirurgia
    • Varie
  • Pittura
    • Gloria Patri
    • Il Padre Nostro
    • Solitudine
    • Ritratti
    • Ave Maria
  • Narrativa
  • Mestre
  • Biografia
  • Contatti (indicare la propria mail nel messaggio, se si desidera una risposta)
Seleziona una pagina
Breve riflessione su un incidente stradale evitato

Breve riflessione su un incidente stradale evitato

da Enrico Ganz | Ott 17, 2025 | Attualità, Varie

 di Enrico Ganz Percorro la strada provinciale 47 tra Caposile e Passarella. La strada è rettilinea, costeggiata da alberi (Fig. 1). Raggiungo un’auto bianca, che procede dietro un camion. Vedo l’opportunità di superare entrambi, la linea è tratteggiata, adeguatamente...
Flash mob pro Gaza, 2 ottobre 2025, ore 21.00 – 21.40, ospedale dell’Angelo di Mestre

Flash mob pro Gaza, 2 ottobre 2025, ore 21.00 – 21.40, ospedale dell’Angelo di Mestre

da Enrico Ganz | Ott 2, 2025 | Appuntamenti, Attualità, Ospedale dell’Angelo, Varie

                Un piccolo raduno, non paragonabile a quanto osservato nella vicina Padova, comunque significativo: lettura simbolica di cento nomi tra gli operatori sanitari uccisi a Gaza dall’inizio delle ostilità,...
Flash mob in cento ospedali d’Italia per ricordare gli operatori sanitari morti a Gaza

Flash mob in cento ospedali d’Italia per ricordare gli operatori sanitari morti a Gaza

da Enrico Ganz | Ott 1, 2025 | Appuntamenti, Attualità, Ospedale dell’Angelo, Varie

di Enrico Ganz   “Cari colleghi, il 2 ottobre si terrà un flash mob in memoria dei 1677 operatori sanitari uccisi a Gaza. Credo che, al di là di ogni posizione politica, come medici, abbiamo una responsabilità comune: quella di difendere la vita, di onorare chi...
Sul modo migliore di rimuovere una zecca dalla cute

Sul modo migliore di rimuovere una zecca dalla cute

da Enrico Ganz | Ago 20, 2025 | Ambiente, Attualità, Varie

di Enrico Ganz Tra gli attuali rischi del camminar per boschi non vi è solo l’attacco da parte di animali, che i nostri progenitori per qualche fondato motivo avevano provveduto a eliminare a colpi di fucile, ovvero orsi e lupi, ma anche, non poco temibile, l’attacco...

Terremoto in Kamchatka, 30/7/2025: un fulmine a ciel sereno?

da Enrico Ganz | Ago 1, 2025 | Ambiente, Attualità, Varie

di Enrico Ganz   In data 30/7/2025 alle ore 1.24.50 (orario locale in Kamchatka: 11.24.50) si è manifestato un evento sismico di magnitudo 8,6 Mwpd con epicentro nel mare in prossimità della costa est della Kamchatka (latitudine 52.5120 longitudine 160.3240) a...
Benefici e rischi di un guard rail: una breve riflessione

Benefici e rischi di un guard rail: una breve riflessione

da Enrico Ganz | Lug 9, 2025 | Attualità, Varie

Nella figura è evidenziato il modellino di una FIAT 500, che alcuni anni fa acquistai in un negozio di giocattoli e che custodisco tuttora in un armadio. Non era mia intenzione tornare a lontani giochi infantili, né iniziare una collezione di automobili in miniatura:...
« Post precedenti

Categorie

  • Ambiente
  • Appuntamenti
  • Arte
  • Attualità
  • Chirurgia
  • Ospedale dell’Angelo
  • Varie

Articoli recenti

  • Breve riflessione su un incidente stradale evitato
  • Luger 06/29 e SIG P m49: due meccanismi, una precisione
  • Flash mob pro Gaza, 2 ottobre 2025, ore 21.00 – 21.40, ospedale dell’Angelo di Mestre
  • Flash mob in cento ospedali d’Italia per ricordare gli operatori sanitari morti a Gaza
  • Brunitura a caldo del ferro con colore ad olio “nero d’avorio”

Blog

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Appuntamenti
  • Arte
  • Attualità
  • Chirurgia
  • Ospedale dell’Angelo
  • Varie

Articoli recenti

  • Breve riflessione su un incidente stradale evitato
  • Luger 06/29 e SIG P m49: due meccanismi, una precisione
  • Flash mob pro Gaza, 2 ottobre 2025, ore 21.00 – 21.40, ospedale dell’Angelo di Mestre
  • Flash mob in cento ospedali d’Italia per ricordare gli operatori sanitari morti a Gaza
  • Brunitura a caldo del ferro con colore ad olio “nero d’avorio”

Copyright © 2016 - 2025 | Design: dnaitalia.com

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Premendo il tasto OK, continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.